Sezione lattanti
Cura e coccole
La sezione lattanti accoglie i bimbi fino ai 12 mesi.
La cura e le coccole sono al centro del nostro tempo insieme!
I momenti della pappa, della nanna e dell’igiene hanno grande valore educativo e relazionale, e diventano occasione per favorire la crescita dei piccoli ospiti del nido.
Sviluppare un senso positivo di sé, acquisire fiducia in se stessi, la consapevolezza del proprio corpo, e instaurare una relazione positiva con l’educatrice, sono alcuni degli obiettivi che si raggiungono attraverso le cure ricevute nel soddisfacimento dei bisogni primari.


Esperienze sensoriali
Accanto a questi, che sono spesso i momenti fondamentali nella vita al nido di bimbi così piccoli, c’è il mondo dei giochi e delle prime attività.
La stimolazione dei cinque sensi è il nostro obiettivo principale. I bimbi lattanti conoscono il mondo attraverso gusto, vista, tatto, udito e olfatto, ed è quindi importante proporre la manipolazione di materiali diversi, l’ascolto di suoni, rumori e canzoni, la sperimentazione di odori e l’osservazione di immagini, oggetti e colori.
Le esperienze sensoriali che vivranno e le diverse emozioni che queste susciteranno in loro saranno d’aiuto nella conoscenza di sé e di tutto ciò che li circonda.
L’ambiente del nido è costruito per favorire l’esplorazione e lo sviluppo motorio. Tappetoni morbidi per sperimentare in sicurezza i primi movimenti, palestrine, supporti e giochi per chi è pronto per i passi successivi.
